AGGIORNAMENTO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI IN COMUNICAZIONE NONVIOLENTA
Valido ai fini della formazione obbligatoria mediatori ex ai sensi del D.Lgs 28/2010 e D.M. 180/10
PRINCIPI E ABILITÀ DELLA COMUNICAZIONE EMPATICA NONVIOLENTA NEI CONTESTI DI CONFLITTO SECONDO L’APPROCCIO DI MARSHALL ROSENBERG
Crediti ed attestati: 12 crediti validi per l’aggiornamento mediatori civili commerciali
Numero massimo di 30 partecipanti che saranno accolti in ordine di arrivo delle pre-iscrizioni.
Termine pre-iscrizioni: 25/11/2023
QUANDO
13/12/2023 – 07/02 e 06/03/2024
dalle ore 14,30 alle ore 18,30
DURATA
12 ore
FREQUENZA
Live streaming via zoom
Destinatari
Questo corso si rivolge a mediatori professionisti e mediatori in formazione che vogliono integrare le abilità della Comunicazione Nonviolenta (CNV) nella preparazione della mediazione e nella trasformazione del conflitto.
Perché scegliere il nostro corso?
Perché è il primo corso di aggiornamento per mediatori con un focus sulle competenze che la Comunicazione non Violenta può offrire al mediatore.
La Comunicazione Nonviolenta (CNV) è un processo di comunicazione dalla forza rivoluzionaria fondato da Marshall Rosenberg, psicologo statunitense e mediatore.
Per la pratica: perchè privilegiamo l’approfondimento pratico delle materie e lo facciamo attraverso il learning by doing, esercitazioni, giochi di ruolo, case study e ogni altra forma didattica che consenta ai partecipanti di sperimentare immediatamente quanto appreso.
Per l’alto valore formativo: il nostro Centro Ricerca elabora i progetti dei corsi per trasmettere ai partecipanti competenze e conoscenze; per la qualità: formatori esperti garantiscono qualità ed attenzione sia alla materia trattata sia al partecipante.
Obiettivi del corso
Offrire a mediatori civili e commerciali un taglio chiaro e utile, sufficientemente teorico e pratico, più simile possibile alla realtà del conflitto con cui si interfacciano quotidianamente, al fine di praticare e sensibilizzarsi al cuore della Comunicazione Nonviolenta: proteggere l’emersione dei Bisogni Umani Universali delle parti in conflitto.
Il percorso è articolato di 3 moduli online di 4h ciascuno. Ogni modulo costruisce le basi per il modulo successivo. Tra un modulo e l’altro i partecipanti sono invitati a implementare le nuove competenze nella pratica.
Verrà fatta la condivisione del report della grafica creata in aula.
Formatori
Dott.ssa Caterina Marchetto mediatrice professionista, formatrice teorica e pratica iscritta nell’Albo dei formatori presso il Ministero della Giustizia per UniVr, componente del Comitato Tecnico scientifico del Centro Ricerca Neg2Med
Esperti in Comunicazione non Violenta
Giovanna Castoldi
Giovanna Castoldi, formata in studi di Psicologia Umanistico Esistenziale e formatrice italiana certificata dal Centro internazionale per la Comunicazione Nonviolenta (CNV®). E’ specializzazione nelle abilità di Comunicazione Nonviolenta applicate all’ambito della mediazione e della facilitazione di sistemi di persone in contesti di tensione e conflitto in ambito familiare, scolastico, aziendale. Referente del programma avanzato di formazione alle abilità di CNV nella mediazione dei conflitti “Mediare le Relazioni”. Professionista disciplinata ai sensi della L. 4/2013. (www.giovannacastoldi.it)
Rita De Marco
Avvocato civilista – Cassazionista del Foro di Vicenza. Mediatore Civile e Commerciale dal 2011 iscritta presso vari organismi forensi e privati, Formatore pratico iscritto al Ministero. Dal 2015 formata alla Comunicazione Nonviolenta e alla sua applicazione nei contesti di mediazione di conflitto. Dal 2021 Mediatore Penale e Giustizia Riparativa. Dal 2022 Mediatore Familiare Dialogico. (www.avvocatodemarco.it)
- Mercoledì 13/12/2023 (14.30-18.30)
La co-creazione deI significato nel conflitto. Riconoscere l’emersione dei Bisogni e averne cura: il Cuore della CNV. - Mercoledì 7/2/2024 (14.30-18.30)
La sfida del primo incontro di Mediazione. La preparazione della postura del Mediatore: preparare e allenare scenari di stress. Mercoledì 6/3/2024 (14.30-18.30)
Ascoltare prima di rispondere. Connettere prima di risolvere. Abilità di base della Mediazione CNV.
Quota di partecipazione: 150,00 comprensivi di bollo ed esenti IVA (da versare dopo la conferma dell’ammissione ed attivazione del corso)
l’investimento include:
– 12h on line alla presenza di mediatore accreditato al ministero, formatore e mediatore certificato CNV, mediatore civile e commerciale CNV;
– condivisione del report della grafica creata in aula;
– riconoscimento di 12h di formazione obbligatoria mediatori ex ai sensi del D.Lgs 28/2010 e D.M. 180/10