La mediazione e il processo civile alla luce della riforma Cartabia

Venerdì 9 giungo 2023 si terrà l’evento “La mediazione e il processo civile alla luce della riforma Cantabria”. Il convegno avrà una sessione mattutina ed una pomeridiana, entrambe caratterizzate dalle presenza di avvocati professionisti per la spiegazione degli argomenti.
Iscrizioni entro il 07/06/2023 all’indirizzo prenotazioni@istitutoicaf.it
Iscrizione per Avvocati tramite la piattaforma: RICONOSCO
Crediti formativi: • Mediatori ICAF: 6 crediti • Ordine Avvocati: 4 crediti formativi in materia di Diritto Processuale Civile, di cui n. 2 crediti per la partecipazione alla sessione mattutina e n. 2 crediti per la partecipazione alla sessione pomeridiana.
Quando
Venerdì 9 giugno 2023
Ore 10.00
In presenza
Dove
Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche
Università degli Studi di Verona
Via Carlo Montanari, 9 – 37122, Verona
Programma
SESSIONE MATTUTINA
Ore 10:00 – Introduzione e saluti
Dott. Emidio Martino – Commercialista in Torino e Presidente di Rete Sviluppo Imprese
Avv. Elisabetta Limoni – Avvocato del Foro di Verona e Segretario ANF Verona
Ore 10:30
Riforma della giustizia civile e novità in tema di mediazione
Avv. Zeno Cavaggioni del Foro di Verona
Ore 11:15
Riforma Cartabia e PDR UNI 98:2020: strumenti poco utilizzati per favorire alte percentuali di accordo
Dott. Ivan Giordano, Giurista d’impresa, Direttore ICAF
Ore 12:00
Le competenze e le abilità dell’Avvocato dal deposito dell’istanza alla chiusura della mediazione
Avv. Melissa Gammeri del Foro di Milano, Mediatore Civile
Ore 12:45 pausa lavori
SESSIONE POMERIDIANA
Ore 14:30
Il processo civile alla luce della riforma Cartabia: principi generali, procedimento ordinario e semplificato
Dott. Gian Marco Sacchetto, Dottore di ricerca presso l’Università degli Studi di Verona e Avvocato del foro di Verona
Avv. Valerio Nicosia del Foro di Verona
Ore 16:00
Il processo di esecuzione alla luce della riforma Cartabia
Avv. Paolo Cagliari del Foro di Verona
Modera i lavori:
Avv. Domenico Di Bella del Foro di Milano