La mediazione familiare
Conferenza per approfondire il tema della mediazione familiare.
L’evento si terrà in presenza presso l’aula 1.2 Polo Zanotto, Università degli Studi di Verona e online.
Si chiede di inviare domanda di partecipazione sia in presenza sia a distanza a: cristina.lonardi@univr.it
QUANDO
31 MARZO 2023
ORE
15.30-18.00
FREQUENZA
IN PRESENZA e online
La conferenza tratterà il tema della mediazione familiare.
L’incontro si svolgerà in presenza presso l’aula 1.2 Polo Zanotto, Università di Verona, Viale dell’Università, 4 Verona e da remoto, qui il link: https://univr.zoom.us/j/85239047404pwd=eVd0ZTg1U2hlemMxQXlLc0kwdkZGZz09
ID riunione: 852 3904 7404; Passcode: 702610
A seguito della partecipazione alla conferenza sono riconosciuti 2 crediti formativi AIMS con prot. n. 15 ac./2023 del 10/03/2023.
Apertura e saluti – Prof. Alberto Maria Tedoldi
Introduzione ai lavori – Prof.ssa Cristina Lonardi
Le competenze del mediatore e della mediatrice familiari: quali promuovere e come – Dott.ssa Lilia Andreoli
Quali prospettive per la mediazione familiare oggi? – Dott. Giancarlo Francini
La mediazione familiare nella riforma Cartabia: qualche indicazione sulla rotta da seguire – Avv. Donata Carnevali
Uno sguardo d’insieme: conclusione dei lavori e prospettive di formazione per la Mediazione familiare: l’offerta formativa di Neg2Med – Prof.ssa Paola Di Nicola
Formatori
Prof. Alberto Maria Tedoldi Direttore del Centro interdipartimentale Neg2Med, Centro di Negoziazione e Mediazione.
Prof.ssa Cristina Lonardi Professoressa associata, Dipartimento di Scienze umane, componente del Comitato tecnico scientifico di Neg2Med.
Dott.ssa Lilia Andreoli Presidente Associazione Internazionale Mediatori Sistemi, AIMS.
Dott. Giancarlo Francini Psicologo, psicoterapeuta, mediatore familiare Associazione Internazionale Mediatori Sistemi, AIMS.
Avv. Donata Carnevali Mediatrice familiare, didatta Associazione Internazionale Mediatori Sistemi, AIMS.
Prof.ssa Paola Di Nicola Già Prof.ssa ordinaria di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, componente del Consiglio direttivo Neg2Med.
31 marzo 2023 dalle ore 15.30 alle ore 18.00
Presso aula 1.2 Polo Zanotto
Università degli Studi di Verona
Viale dell’Università, 4 Verona
L’evento si può seguire anche online.