Master universitario online in "Intercultural Competence and Management. Mediazione interculturale, comunicazione e gestione dei conflitti"
Il Master universitario online di primo livello in “Intercultural Competence and Management”, diretto dal professor Agostino Portera, è un corso blended di alta formazione universitaria in Mediazione interculturale, Comunicazione e Gestione dei conflitti.
Organizzato dal Centro Studi Interculturali – Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi di Verona.
Le iscrizioni dell’edizione 2023-2024 sono aperte dall’1 ottobre 2023 e si chiudono il 18 dicembre 2023. È tuttavia possibile inviare un proprio interesse e iscriversi alla newsletter del Master in qualsiasi momento dell’anno.
La tutor didattica è a disposizione per chiarire ogni curiosità e richiesta di approfondimento. L’email della tutor è: elena.guerra@univr.it
Maggiori info al corso: https://csi.univr.it/master-mediazione-interculturale/
QUANDO
A partire da Febbraio 2024
DURATA
Diversi moduli
FREQUENZA
Blended
Programma
(Mediazione interculturale, Comunicazione e Gestione dei conflitti in ambito aziendale, educativo, sociosanitario, giuridico, dei mass media e per l’italiano L2)
Piano didattico
L’obiettivo è di dare una solida base teorica e pratica, in modo da agire da protagonisti come mediatori, comunicatori e nella gestione dei conflitti:
- Globalizzazione, società complessa e crisis management.
- Comunicazione interculturale.
Mediazione interculturale e Gestione dei conflitti.
SETTE BUONI MOTIVI PER FREQUENTARE IL CORSO
Perché frequentare il Master? Perché l’alta formazione universitaria che il corso fornisce ti consente di ottenere:
- una crescita culturale che un’università di lunga tradizione ti dà;
- un’alta formazione professionale in ambito interculturale;
- competenze nella mediazione, comunicazione e gestione dei conflitti;
- una crescita personale tipica di questo ambito di studi;
- una riqualificazione sul piano del lavoro;
- nuove opportunità professionali, attraverso lo sviluppo di specifiche conoscenze che possono essere applicate ai più svariati contesti organizzativi;
- il potenziamento del curriculum vitae sia per una crescita nell’impresa in cui si lavora che per cercare nuove opportunità
Di fronte alla società globalizzata, multiculturale e caratterizzata in più situazioni dall’incertezza, il Master in Intercultural Competence and Management ti prepara come professionista capace di cogliere i rischi e le opportunità in un contesto pluralistico e multiculturale.
Questo percorso ti insegna a saper fare mediazione e negoziazione interculturale, a individuare, mediare e gestire conflitti; e a saper fare comunicazione efficace sia a livello interpersonale che attraverso i media.
Modalità
Il Master è con formazione a distanza e si svolge su piattaforma e-learning di Ateneo dove vengono caricati progressivamente tutti i contenuti oggetto di studio e approfondimento: la bibliografia e i materiali a supporto (articoli, dispense, slide, video, audio).
La formazione online è integrata da tre appuntamenti in presenza, organizzati durante l’anno di corso con la formula weekend (di solito tra venerdì, sabato e domenica), per agevolare la partecipazione di chi è già impegnato.
Le lezioni e i laboratori in presenza possono comunque essere modulati, come giorni di calendario, tenendo conto delle esigenze di chi frequenta il Master. Ogni anno il gruppo di allieve e allievi è diverso; e questo pone una sfida didattica avvincente anche al corso e ai suoi ritmi.
Le lezioni cominciano sulla piattaforma e-learning dell’Università degli Studi di Verona agli inizi di febbraio 2024. Il primo seminario in presenza è già fissato per venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 febbraio 2024
Il costo del Master è di 2.980 euro (più 16 euro di marca da bollo), pagabili in due rate. Si è voluto mantenere un costo contenuto per poter consentire l’accesso a giovani allievi e allieve, a chi è in cerca di occupazione, ma anche a a professionisti e a chi lavora in imprese, organizzazioni e istituzioni.